Porti italiani: resilienza e crescita nel 2024 nonostante le sfide globali
Secondo "Port Infographics 2025" di Assoporti e SRM, nel III trimestre 2024 i porti italiani hanno registrato un incremento del traffico merci di +0,5%. Questo dato conferma la resilienza del sistema portuale, che continua a innovarsi per garantire una logistica efficiente in un contesto globale complesso...
Gioia Tauro punta sulla sostenibilità: 66 milioni per l’elettrificazione della banchina di levante
L'Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio ha ottenuto un finanziamento di 66 milioni di euro per l'elettrificazione della banchina di levante del porto di Gioia Tauro. Di questi, 18 milioni erano stati inizialmente assegnati dal Fondo di Coesione, mentre i restanti 48 milioni provengono dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR)...
Navigazione attraverso il Canale di Suez: le compagnie attendono stabilità per il ritorno
Il traffico nel Canale di Suez è rallentato a causa delle tensioni nel Mar Rosso, spingendo compagnie come Maersk e MSC a deviare le rotte via Capo di Buona Speranza. Le autorità egiziane stanno rafforzando la sicurezza e offrendo incentivi per il ritorno delle navi. L’impatto sui costi e le tempistiche delle spedizioni è significativo, e la normalizzazione potrebbe richiedere fino al 2026