Caricamento...
NEWS2023-05-18T11:42:26+02:00

Porti europei al bivio: Bruxelles avvia la doppia strategia su scali e industria marittima

Luglio 3rd, 2025|Logistica, Norme europee, Ultimi Articoli, Unione Europea|

La Commissione europea ha aperto i lavori per una nuova Strategia UE sui porti e una Strategia industriale marittima: sicurezza, decarbonizzazione e digitalizzazione gli assi chiave. Cantieristica e retrofit navali riceveranno sostegno finanziario, mentre porti e operatori potranno contribuire alla consultazione pubblica fino al 28 luglio, in vista di un pacchetto legislativo nel 2026 nell'UE

Cantieri d’Agosto: Federlogistica suona l’allarme, rischio black-out per la catena logistica

Giugno 26th, 2025|Logistica, Ultimi Articoli|

Federlogistica lancia l’allarme: i 1 200 cantieri sulla rete RFI e la chiusura estiva del nodo di Genova rischiano di bloccare il traffico merci del Nord. Senza un calendario condiviso e corridoi alternativi, fino a 10 000 TEU saranno dirottati su gomma, con picco di CO₂ e dogane in tilt. Senza programmazione l’Italia rischia un blackout logistico. Serve una cabina di regia coesa pubblico-privata

Porti Campani: crescita a due velocità nel Q1 2025, Napoli motore trainante

Giugno 3rd, 2025|Ultimi Articoli|

Porti campani Q1 2025: merci +1,1% (7,65M t) con dinamiche diverse. Napoli traina: +4,3% (4,62M t), boom crociere (previsti 2,1M pax/anno). Salerno: merci -3,4% (3,03M t), ma forte crescita passeggeri (locali +91,4%, crociere +71,9%). Per Salerno Container Terminal (SCT) gennaio positivo (+13,36%) e nuova gru in arrivo a fine 2025. Sistema portuale in consolidamento: Napoli locomotiva, Salerno punta su nicchie e potenziamento infrastrutturale per il rilancio...

Risolviamo problemi

POSSIAMO AIUTARTI?

Torna in cima