Caricamento...
NEWS2023-05-18T11:42:26+02:00
LATEST ARTICLES Porti europei al bivio: Bruxelles avvia la doppia strategia su scali e industria marittima Logistica,Norme europee,Ultimi Articoli,Unione Europea
3 Luglio 2025
LEGGI ARTICOLO La Commissione europea ha aperto i lavori per una nuova Strategia UE sui porti e una Strategia industriale marittima: sicurezza, decarbonizzazione e digitalizzazione gli assi chiave. Cantieristica e retrofit navali riceveranno sostegno finanziario, mentre porti e operatori potranno contribuire alla consultazione pubblica fino al 28 luglio, in vista di un...
Cantieri d’Agosto: Federlogistica suona l’allarme, rischio black-out per la catena logistica Logistica,Ultimi Articoli
26 Giugno 2025
LEGGI ARTICOLO Federlogistica lancia l’allarme: i 1 200 cantieri sulla rete RFI e la chiusura estiva del nodo di Genova rischiano di bloccare il traffico merci del Nord. Senza un calendario condiviso e corridoi alternativi, fino a 10 000 TEU saranno dirottati su gomma, con picco di CO₂ e dogane in tilt....
Porti Campani: crescita a due velocità nel Q1 2025, Napoli motore trainante Ultimi Articoli
3 Giugno 2025
LEGGI ARTICOLO Porti campani Q1 2025: merci +1,1% (7,65M t) con dinamiche diverse. Napoli traina: +4,3% (4,62M t), boom crociere (previsti 2,1M pax/anno). Salerno: merci -3,4% (3,03M t), ma forte crescita passeggeri (locali +91,4%, crociere +71,9%). Per Salerno Container Terminal (SCT) gennaio positivo (+13,36%) e nuova gru in arrivo a fine 2025....
Porti europei al bivio: Bruxelles avvia la doppia strategia su scali e industria marittimaCantieri d’Agosto: Federlogistica suona l’allarme, rischio black-out per la catena logisticaPorti Campani: crescita a due velocità nel Q1 2025, Napoli motore trainante

Gioia Tauro, crescita record nel 2024: il porto si afferma come hub strategico del Mediterraneo

Gennaio 7th, 2025|Ultimi Articoli|

Nel 2024, il porto di Gioia Tauro ha raggiunto un traguardo significativo, segnando un nuovo record nella movimentazione dei container con un impressionante totale di 3.940.447 TEU (Twenty-foot Equivalent Unit). Questo risultato rappresenta un incremento dell’11% rispetto ai 3.548.827 TEU registrati l’anno precedente, confermando la crescita costante dello scalo calabrese negli ultimi anni...

Analisi economico-finanziaria dei terminal container in Italia: dati e trend

Dicembre 2nd, 2024|Logistica, Ultimi Articoli|

Il Centro Studi Fedespedi ha analizzato le performance economico-finanziarie di 19 terminal container italiani nel 2023, rappresentanti l'88% del traffico nazionale (11,3 mln TEU). Il traffico cala del 2,8%, il fatturato scende a 981,2 mln di euro (-5,1%) e gli utili netti crollano del 38,8%. Eterogenee le performance: Gioia Tauro si distingue per efficienza, mentre molti terminal soffrono cali significativi...

Decarbonizzazione marittima: servono 40 miliardi l’anno per i carburanti puliti in Europa

Novembre 17th, 2024|Logistica, Ultimi Articoli|

La Clean Maritime Fuels Platform sollecita l’Unione Europea a creare un quadro normativo che sblocchi gli investimenti necessari per sviluppare carburanti marittimi puliti, elemento cruciale per il raggiungimento degli obiettivi climatici. Secondo il Rapporto Draghi, saranno richiesti 40 miliardi di euro annui tra il 2031 e il 2050 per la transizione energetica della navigazione.

Risolviamo problemi

POSSIAMO AIUTARTI?

Torna in cima